solve et coagula

Riportando tutto a casa, museo delle navi romane, Nemi, installation view, 2023


solve et coagula, dettaglio, 2017edera fossile, taxodium palustre, cristallo di monoammonio potassio

SOLVE ET COAGULA

su di un'edera fossile si ergono 4 bonsai di taxodium distichum, cipresso di palude, i cui rami presentano delle inflorescenze cristalline. Il titolo riprende una frase alchemica che si riferisce alla dissoluzione e al rapprendersi della materia. Infatti le strutture che crescono sui rami delle piante sono il risultato di un preciso processo chimico. Si parte da una soluzione ipersatura di monofosfato di potassio che, con l’evaporare dell’acqua, si agglomera in strutture cristalline.