entropy

 
 

entropy, 2024, Giulia Manfredi and Steffen Klaue, bonsai, fog, marble, laser, arduino

 

entropy

L'entropia descrive la misura del disordine o della casualità di un sistema. Man mano che i sistemi si evolvono, l'entropia tende ad aumentare in una naturale tendenza verso il caos.

La morte termica, o la morte per calore dell'universo è uno scenario teorico in cui l'universo raggiunge uno stato di entropia massima dove tutta l'energia è distribuita uniformemente e non esiste più attività termodinamica.

La vita prospera grazie ad un continuo flusso di energia, tuttavia questo stato dinamico è intrinsecamente instabile, poichè il destino ultimo dell'universo è verso il caos e l'uniformità.

Un piccolo bosco di bonsai sospeso su di una lastra di marmo intagliata da motivi geometrici viene percorso da un respiro di nebbia e da una lama di luce verde. I rami, simili ad estremità nervose, vengono ridisegnati da una linfa verde e luminosa che, nel suo seguire le venature del legno, descrive costellazioni e traiettorie celesti.

In questo stato sospeso, Entropy esplora il confine tra la vita e la morte, dove la luce diventa un simbolo di riattivazione, un tentativo di sfuggire alla singolarità, il punto oltre il quale il tempo e lo spazio e cessano di esistere.